Circolo dei Libri

Per condividere con altri il gusto della lettura, che per principio è individuale ma poi può anche farsi compagnia.

COME ABBIAMO COMINCIATO ?

13ottobre
2013

Come abbiamo cominciato a leggere ? Ognuno ha il suo pezzetto di storia. Io dico la mia.
« ‘Tom !’ Nessuna risposta. ‘Tom !’ Nessuna risposta. ‘Ma dove si sarà cacciato quel diavolo d’un ragazzo !’, esclamò zia Polly ». Ricordo ancora oggi la voce di mia mamma che, quando io avevo quattro anni, cominciò a leggere a me e ai miei fratelli « Le avventure di Tom Sawyer » di Mark Twain. Il mio primo contatto con i libri fu proprio quel rapporto indiretto fra me e e quel misterioso oggetto dal quale la voce della mamma traeva quelle parole che mi incantavano e che mi accesero un amore di storie che dura ancora oggi. Nel frattempo, guardando mio fratello maggiore fare i compiti e scrutando ad ogni ora un libro di filastrocche che era diventato il mio feticcio (si chiamava « Girotondo ») imparai anche a leggere e riuscìi a compitare il primo verso d’una poesiola : « Gian Pignatta era un pupazzo di cioccolatta… ». Qualche anno dopo lessi da solo Tom Sawyer e scoprìi che anch’io potevo entrare con gli occhi nel fruscìo di quelle pagine. Avevo finalmente in mano la chiave magica che dischiudeva giardini segreti e ragazzi in riva al Mississisipi, misteri, pirati, spadaccini, ragazze russe in slitta, tormenti d’amore e mappe del tesoro. Ero diventato un lettore, per sempre