Circolo dei Libri

Per condividere con altri il gusto della lettura, che per principio è individuale ma poi può anche farsi compagnia.

22novembre
2025

Patrick Modiano, “La ballerina”, Einaudi

LEGGI LA RECENSIONE

News

Circoli di lettura: autunno 2025

11luglio
2025

Ecco titoli e date dei nostri prossimi incontri:

Lunedì 8 e martedì 16 settembre
Franz Werfel, “Una scrittura femminile azzurro pallido”, Adelphi.

Lunedì 6 e martedì 7 ottobre
Max Frisch, “Homo Faber”, Feltrinelli

Lunedì 10 e martedì 11 novembre
Max Frisch, "Il silenzio, un racconto dalla montagna", Del Vecchio Editore

Lunedì 1 e martedì 2 dicembre
Eduard von Keyserling, “Onde”, Passigli

Gli incontri si svolgono i lunedì a Bellinzona alle ore 20:00 e i martedì a Lugano alle ore 16:30 e alle ore 20:00.

Per iscrizioni e informazioni:
info@circolodeilibri.ch
079 456 44 87

Novità da leggere

La ballerina

22novembre
2025

Continua

Novità da leggere

Mia nonna e il Conte

17ottobre
2025

Continua

Novità da leggere

Casa, dolce casa

26settembre
2025

Continua

Novità da leggere

Melody

28febbraio
2025

Continua

Novità da leggere

Un’indicibile tenerezza

31gennaio
2025

Continua

Novità da leggere

Legàmi

20ottobre
2024

Continua

Novità da leggere

Il manuale del fosforo e dei fiammiferi

20settembre
2024

Continua

Novità da leggere

Oggi una donna è andata fuori di testa al supermercato

07giugno
2024

Continua

Blog

I libri e la realtà

28ottobre
2025

"Un uomo perde il contatto con la realtà se non è circondato dai suoi libri".

François Mitterrand, 1916-1996, Presidente della Repubblica francese

Mitterrand fu un uomo di potere (abile e di spirito anche machiavellico) e al tempo stesso innamorato di libri e letteratura: se Georges Pompidou lasciò come segno il Beaubourg, luogo d'arte, lui lasciò come eredità l'enorme, nuova Bibliothèque Nationale de France (nell'immagine una veduta generale del complesso, con gli alti edifici a forma di libri). Il pensiero di Mitterrand è una bella negazione della pretesa di chi dice che i libri separano dalla realtà, ce ne allontanano. È vero il contrario.

Blog

Quando la nonna si innamora

17ottobre
2025

Emanuele Trevi, “Mia nonna e il Conte”, Solferino

LEGGI LA RECENSIONE

Blog

L’ultima libertà di un vecchio gentiluomo

26settembre
2025

Andrea Kerbaker, "Casa, dolce casa", Guanda

LEGGI LA RECENSIONE

Blog

I Circoli di lettura dal vivo

10settembre
2025

Il Circolo dei libri non vive soltanto sul web con questo nostro sito di video, recensioni, segnalazioni, spunti. C’è anche una attività “in presenza”, dal vivo, con i nostri “Circoli di lettura”. Gli incontri mensili, che durano da ormai quindici anni, riprendono ora dopo la pausa estiva con gli appuntamenti d’autunno. Ecco il programma (manca ancora da svelare il libro di dicembre: un po’ di attesa accende la curiosità…)

>> VEDI IL PROGRAMMA

Altri post del Blog